COLLEGAMENTI UTILI
Auguri di inizio anno 2025/26 Carissimi docenti, alunni, famiglie, Sindaci, personale ATA, Dsga e Commissario Straordinario, con l’avvio del nuovo anno scolastico desidero rivolgere a ciascuno di voi i miei più sentiti auguri. Leggi la lettera […]
Il 15 Settembre si torna a scuola, pronti per un nuovo inizio. Nei file allegati si possono consultare gli orari provvisori di funzionamento dei plessi per l’anno scolastico 2025/26 e la circolare con i documenti da […]
Scarica la circolare con gli impegni del mese di Settembre
Comunicazione relativa alla richiesta di orario part-time per docenti e personale ATA neo immessi in ruolo
Si comunica che il Collegio Docenti è convocato per il giorno lunedì 1° settembre, alle ore 10:30, presso i locali della Scuola Primaria di Fabro in Via Giovanni XXIII n° 13 (https://maps.app.goo.gl/XaiXFJcdEcL3iHHC8 ). L’incontro si svolgerà […]
Criteri e modalità per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo perl’anno scolastico 2025/2026. – DGR n. 814 e 815/2025 – Programma annuale per il dirittoallo studio 2025. Criteri.
A.S. 2025/2026
La scuola accoglie bambine e bambini del comune di Fabro e delle frazioni, è articolata in due sezioni.
Il plesso ospita bambine e bambini provenienti dal territorio del comune di Ficulle, è articolato in una sezione.
Il plesso ospita bambine e bambini provenienti da Montegabbione e dalle frazioni, è articolato in una sezione.
Il plesso accoglie bambine e bambini provenienti dal paese di Monteleone d'Orvieto e dalle frazioni, è articolato in una sezione.
Il plesso ospita alunni provenienti dal comune di Parrano ed è articolato in una sezione.
Il plesso ospita bambine e bambine provenienti dal territorio del comune di San Venanzo e si articola in una sezione.
Il plesso accoglie le alunne e gli alunni provenienti dal territorio del Comune di Fabro ed è articolato in 5 classi che funzionano a tempo normale.
Il plesso accoglie le alunne e gli alunni provenienti dal territorio del Comune di Ficulle ed è articolato in 4 classi che funzionano a tempo pieno.
Il plesso accoglie le alunne e gli alunni provenienti dal Comune di Montegabbione e dalle frazioni ed è articolato in 2 classi che funzionano a tempo normale.
Il plesso accoglie le alunne e gli alunni provenienti dal Comune di Monteleone e dalle frazioni ed è articolato in 4 classi che funzionano a tempo pieno.
Il plesso accoglie le alunne e gli alunni provenienti dal territorio del comune di Parrano ed è articolata in un'unica classe che funziona a tempo normale.
Il plesso accoglie le alunne e gli alunni provenienti dal comune di San Venanzo e dalle frazioni ed è articolato in 3 classi che funzionano a tempo normale.
IL plesso accoglie gli studenti del comune di Fabro, capoluogo e frazioni, e del comune di Parrano e funziona con orario prolungato di 36 ore settimanali.
Il plesso accoglie gli studenti provenienti dal territorio del comune di Ficulle ed è articolato in tre classi a tempo prolungato.
Il plesso accoglie gli studenti di Montegabbione e delle frazioni e funziona in parte con orario a tempo prolungato e in parte a tempo normale.
Il plesso accoglie gli studenti provenienti dal territorio del comune di Monteleone ed è articolato in due classi a tempo prolungato.
Il plesso accoglie gli studenti provenienti dal territorio del Comune di San Venanzo ed è articolato in due classi a tempo normale.
L'Istituto Professionale per l'Agricoltura e l'Ambiente si articola in cinque classi e accoglie studentesse e studenti provenienti dai Comuni limitrofi.