COLLEGAMENTI UTILI
Grazie ai finanziamenti del PNRR è stato possibile acquistare e installare una stazione meteo nella sede del nostro Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente.
All’interno sono pubblicati documenti utili per il monitoraggio del PTOF e dei traguardi del RAV
Con la Legge 150/2024 vengono introdotte importanti novità in materia di valutazione. Nella Scuola Primaria vengono utilizzati giudizi sintetici, relativi ai diversi livelli di apprendimento. Nella Scuola Secondaria di I grado, il comportamento viene espresso con […]
Le scuole dell’Infanzia e Primaria di Parrano hanno ospitato “La Festa dell’acqua”, quinta conferenza internazionale “Giuseppe Zamberletti” Acqua e società. Il Convegno è stato promosso dal Comune di Parrano e dal Consorzio di Bonifica della Chiana […]
SCUOLA DELL’INFANZIA – Come ogni anno nella Scuola dell’Infanzia i bambini avranno un grembiule a quadretti azzurri, le bambine a quadretti rosa e un piccolo zaino con un cambio e, per i primi giorni di scuola, […]
Le lezioni riprenderanno il 15 settembre 2025
A.S. 2024/2025
La scuola accoglie bambine e bambini del comune di Fabro e delle frazioni, è articolata in due sezioni.
Il plesso ospita bambine e bambini provenienti dal territorio del comune di Ficulle, è articolato in una sezione.
Il plesso ospita bambine e bambini provenienti da Montegabbione e dalle frazioni, è articolato in una sezione.
Il plesso accoglie bambine e bambini provenienti dal paese di Monteleone d'Orvieto e dalle frazioni, è articolato in una sezione.
Il plesso ospita alunni provenienti dal comune di Parrano ed è articolato in una sezione.
Il plesso ospita bambine e bambine provenienti dal territorio del comune di San Venanzo e si articola in una sezione.
Il plesso accoglie le alunne e gli alunni provenienti dal territorio del Comune di Fabro ed è articolato in 5 classi che funzionano a tempo normale.
Il plesso accoglie le alunne e gli alunni provenienti dal territorio del Comune di Ficulle ed è articolato i 4 classi che funzionano a tempo pieno.
Il plesso accoglie le alunne e gli alunni provenienti dal Comune di Montegabbione e dalle frazioni ed è articolato in 2 classi che funzionano a tempo normale.
Il plesso accoglie le alunne e gli alunni provenienti dal Comune di Monteleone e dalle frazioni ed è articolato in 4 classi che funzionano a tempo pieno.
Il plesso accoglie le alunne e gli alunni provenienti dal territorio del comune di Parrano ed è articolata in un'unica classe che funziona a tempo normale.
Il plesso accoglie le alunne e gli alunni provenienti dal comune di San Venanzo e dalle frazioni ed è articolato in 3 classi che funzionano a tempo normale.
IL plesso accoglie gli studenti del comune di Fabro, capoluogo e frazioni, e del comune di Parrano e funziona con orario prolungato di 36 ore settimanali.
Il plesso accoglie gli studenti provenienti dal territorio del comune di Ficulle ed è articolato in tre classi a tempo prolungato.
Il plesso accoglie gli studenti di Montegabbione e delle frazioni e funziona in parte con orario a tempo prolungato e in parte a tempo normale.
Il plesso accoglie gli studenti provenienti dal territorio del comune di Monteleone ed è articolato in due classi a tempo prolungato.
Il plesso accoglie gli studenti provenienti dal territorio del Comune di San Venanzo ed è articolato in due classi a tempo normale.
L'Istituto Professionale per l'Agricoltura e l'Ambiente si articola in cinque classi e accoglie studentesse e studenti provenienti dai Comuni limitrofi.