COLLEGAMENTI UTILI
La sezione Comunicati Stampa raccoglie tutte le informazioni ufficiali diffuse dalla scuola per condividere con la comunità scolastica, le famiglie, i media e il territorio le principali novità, iniziative e risultati. Gli articoli presenti sono pubblicati […]

Auguri di inizio anno 2025/26 Carissimi docenti, alunni, famiglie, Sindaci, personale ATA, Dsga e Commissario Straordinario, con l’avvio del nuovo anno scolastico desidero rivolgere a ciascuno di voi i miei più sentiti auguri. Leggi la lettera […]

Il 15 Settembre si torna a scuola, pronti per un nuovo inizio. Nei file allegati si possono consultare gli orari provvisori di funzionamento dei plessi per l’anno scolastico 2025/26 e la circolare con i documenti da […]

Si comunica che ogni anno la scuola è tenuta ad inviare all’Agenzia delle Entrate una comunicazione contenente i dati relativi alle spese per istruzione scolastica ed erogazioni ricevute dai genitori su “Pagoinrete-PagoPA”. In tal modo, ogni […]

Anche quest’anno il nostro Istituto ha aderito a #ioleggoperché, la grande iniziativanazionale promossa dall’Associazione Italiana Editori, con il patrocinio del Ministero dellaCultura e del Ministero dell’Istruzione e del Merito.L’obiettivo del progetto è promuovere la lettura tra […]

Comunicazione relativa alla richiesta di orario part-time per docenti e personale ATA neo immessi in ruolo

A.S. 2025/2026

La scuola accoglie bambine e bambini del comune di Fabro e delle frazioni, è articolata in due sezioni.
Il plesso ospita bambine e bambini provenienti dal territorio del comune di Ficulle, è articolato in una sezione.
Il plesso ospita bambine e bambini provenienti da Montegabbione e dalle frazioni, è articolato in una sezione.
Il plesso accoglie bambine e bambini provenienti dal paese di Monteleone d'Orvieto e dalle frazioni, è articolato in una sezione.
Il plesso ospita alunni provenienti dal comune di Parrano ed è articolato in una sezione.
Il plesso ospita bambine e bambine provenienti dal territorio del comune di San Venanzo e si articola in una sezione.
Il plesso accoglie le alunne e gli alunni provenienti da tutto il territorio del Comune di Fabro ed è articolato in 5 classi che funzionano a tempo normale.
Il plesso accoglie le alunne e gli alunni provenienti dal territorio del Comune di Ficulle ed è articolato in 3 classi che funzionano a tempo pieno (37 ore).
Il plesso accoglie le alunne e gli alunni provenienti dal Comune di Montegabbione e dalle frazioni ed comprende 1 classe che funziona a tempo normale.
Il plesso accoglie le alunne e gli alunni provenienti dal Comune di Monteleone e dalle frazioni ed è articolato in 4 classi che funzionano a tempo pieno.
Il plesso accoglie le alunne e gli alunni provenienti dal territorio del comune di Parrano ed è articolata in un'unica classe che funziona a tempo normale.
Il plesso accoglie le alunne e gli alunni provenienti dal comune di San Venanzo e dalle frazioni ed è articolato in 3 classi che funzionano a tempo normale.
IL plesso accoglie gli studenti del comune di Fabro, capoluogo e frazioni, e del comune di Parrano e funziona con orario prolungato di 36 ore settimanali.
Il plesso accoglie gli studenti provenienti dal territorio del comune di Ficulle ed è articolato in tre classi a tempo prolungato.
Il plesso accoglie gli studenti di Montegabbione e delle frazioni e funziona con orario a tempo prolungato normale, con 30 ore settimanali.
Il plesso accoglie gli studenti provenienti dal territorio del comune di Monteleone ed è articolato in due classi a tempo prolungato.
Il plesso accoglie gli studenti provenienti dal territorio del Comune di San Venanzo ed è articolato in due classi a tempo normale.
L'Istituto Professionale per l'Agricoltura e l'Ambiente si articola in cinque classi e accoglie studentesse e studenti provenienti dai Comuni limitrofi.